Il Valpolicella è prodotto con raccolta tardiva dei grappoli che vengono tagliati a inizio ottobre e lasciati sulla pianta ad appassire per circa una settimana. Si usano prevalentemente corvina e corvinone ma anche varietà minori come la rondinella e la molinara in modo da ottenere un vino austero ma fruttato. Il vino ha un colore rosso brillante e all'olfatto presenta note di ciliegia, frutti rossi e con richiami speziati, mentre al gusto è elegante, raffinato e lungo al palato.
Viene messo in commercio 18 mesi dopo la vendemmia
Area di produzione: Valpolicella DOC
Altitudine: 400 mt s.l.m.
Varietà: Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara
Sistema di allevamento: Pergola, 3300 piante per ettaro
Invecchiamento: 90% acciaio inox, 10% barrique
Alcol: 14%
Annata in commercio: 2020
Questo sito web utilizza cookie di terze parti | X - CHIUDI |
![]() |
|